Musei e Monumenti storici in Corsica
Lista dei Musei e Monumenti storici in Corsica
I Musei e Monumenti storici in Corsica
REGIONE BASTIA – CAPO CORSO
— Il museo di storico di Bastia
— Il museo della profumeria Cyrnarom a Bastia : +33(0)4 95 31 39 30
— La fortezza di Bastia
— Chiesa Santa maria di Bastia : +33(0)4 95 31 01 80
— Chiesa Saint-Jean Baptiste di Bastia
— Cappella de l’Immaculée Conception di Bastia : +33(0)4.95.32.91.66
— I mulini ad’acqua e a vento del Capo Corso
— Il mulino Mattei a Ersa
— I Palazzi Americano del Capo Corso
— Mulino ad acqua a Cagnano : +33(0)4 95 10 54 31
REGIONE SAN FIORENZO - AGRIATE
— Il Duomo di Nebbio : +33(0)4 95 37 06 04
— La cittadella genovese di San Fiorenzo : +33(0)9 67 20 77 53
REGIONE BALAGNA
— Il museo Guy Savelli a Corbara : +33(0)4 95 60 06 65
— La cittadella di Calvi : +33(0)4 95 65 82 03
— La Casa natale di Cristoforo Colombo (rovine)
— La chiesa Notre Dame della Serra
— La Chiesa parrocchiale : +33(0)4 95 60 09 43
— Scultura della bagnante sulla piazza Paoli
REGIONE PORTO - PIANA
— Il Fortino di Girolata con acesso libero sulla penisola di Girolata
REGIONE CARGESE - SAGONE
— Chiesa Latina Cattolica
— Chiesa greca ortodossa
— Rovine di Paomia
— Rovine della capitale di Sant’Appiano
REGIONE DI AJACCIO
— Museo Fesch ad Ajaccio
— Statua della Madonuccia sulla piazza
— Casa Bonaparte ad Ajaccio
— Statua dei fratelli Bonaparte sulla Piazza del Generale De Gaulle
— La cittadella di Ajaccio
— La grotta Napoleone ad Ajaccio
— Parrocchia del “Sacré cœur” ad Ajaccio : +33(0)4 95 51 75 00
— Il Duomo di Ajaccio : +33(0)4 95 21 07 67
— La Chiesa San Roch ad Ajaccio : +33(0)4 95 21 00 26
— Il Castello della Punta
REGIONE DEL VALINCO
— Sito preistorico di Filitosa
— La Chiesa « Notre Dame de la Miséricorde »
— La Chiesa santa Maria a Sartena
— Il museo della preistoria a Sartena : +33(0) 95 77 01 09
REGIONE BONIFACIO - FIGARI
— La scala del Re d’Aragona a Bonifacio scavate nella roccia
— Il cimitero marino a Bonifacio
— La Chiesa santa Maria a Bonifacio : +33(0)4 95 73 01 33
— Cappella San Quilico Di Montilati a Figari
— Chiesa San giovanni-battista a Pruno a Figari
REGIONE PORTO-VECCHIO
— Il museo dell’alta Rocca a Levie
— Sito preistorico di Cucuruzzu
— Chiesa parrocchiale San giovanni-battista (XIX)
— Cappella di confraternita Santa Cruci (XVI)
— Rovine della chiesa Romana San Nicolao vicino della Trinita
— Le 5 bastioni di Porto-Vecchio (XVI) : di Francia; Sant Antonu; Del Mulino a vento; Del Palazzo; Funtana Vechja
— Rovine della Cappella romana “Giesaccia” a Bala
— Il faro della Chiappa (1845)
— Monastero dell’Assunta Gloriosa à Solenzara
— Cappella di San Sebastiano a Solenzara
— Chiesa San Paolo di Solenzara (XIX)
REGIONE COSTA ORIENTALE
— Il museo etnografico di Cervione
— Il museo archeologico d’Aleria : +33(0)4 95 57 00 92
— Antica città antica d’Aleria
— Forte di Matra
— Terme romane di Santa Laurina
— Rovine della necropoli preromana
— Chiesa San Marcello (primo millennio)
— Rovine della Torra di Diana
REGIONE CENTRO CORSICA
— Il museo archeologico del Niolo: +33(0)4 95 48 01 05
— Antico convento San Francesco a Calacuccia
— Eco-museo ad Asco
— Ponte genovese di Asco
— La cittadella (1420) edificato per Vincentello d’Istria a Corte
— La chiesa Annonciade (1450) a Corte
— Il Palazzo Nazionale – residenza antica del governatore genovese che nel 1755 e 1769 ospitato la sede del governo di Pasquale Paoli e la prima università di Corsica a Corte
— La piazza Pasquale Paoli con sua statua di bronzo (1854) a Corte
— La piazza Gaffori con sua statue di bronzo (1901) a Corte
— Il square alla memoria di Pierre Griffi (eroe della resistanza) a Corte
— La Pieve Santa Mariona Di Talcini a Corte
— Il museo della Corsica a Corte
Questo elenco non è esaustivo , invitiamo pertanto i musei e i monumenti storici non presenti su questa pagina, e che desiderano esserlo, a contattarci via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..